Home

Si è tenuta l’Assemblea dei Soci di Italia Nostra Milano Nord domenica 26 novembre 2017 nella grande sala della Cascina San Romano, affollatissima.

Il Direttivo, guidato dalla presidente Luisa Toeschi, ha presentato la relazione di attività dell’anno che sta per concludersi con programmi che si prolungheranno lungo il prossimo anno. Un particolare accento è stato posto sulla Ricerca “Orti nella Città Metropolitana” promossa dalla Sezione con finanziamento della Fondazione Cariplo e in conclusione con il presente anno, avendo avuto l’apporto di gruppi di lavoro del Politecnico, della Statale, della Scuola Agraria di Monza e dello studio legale Torrani. Attorno a questa ricerca la sezione organizzerà un importante convegno a primavera.

La Stalla monumentale della Cascina San Romano, restaurata

Sempre a primavera verranno inaugurati i lavori di restauro, ormai conclusi, della Stalla Monumentale della Cascina arrivata praticamente intatta dall’inizio Ottocento e molto ben valorizzata. Accanto a questo evento la Sezione insieme a Boscoincittà continuerà l’attività di coinvolgimento di Soci, persone e bambini nelle azioni di promozione della conoscenza del patrimonio storico artistico e naturale: fitto il calendario di visite e viaggi (per la serie “Orti&Arte”) realizzati nel 2017 e in programma per il 2018. Ben più ricco il calendario degli appuntamenti al Bosco e per le scuole e i bambini in tutte le stagioni, specie in estate.

Il Direttore, Silvio Anderloni, e la platea con i Soci e i membri del Direttivo

L’arch. Aldo Ciocia illustra il progetto “La Strada dell’Ovest

Un altro gruppo di lavoro composto da urbanisti e architetti del paesaggio sta lavorando ad una proposta denominata “La Strada dell’Ovest” che ha come obiettivo quello di valorizzare via Novara, strada storica di congiungimento della città con le sue aree agricole e urbanizzate verso il novarese: vorremmo che fosse attrezzata con una pista ciclabile per il raggiungimento “ecologico” del Parco di Trenno, del Parco della Cave e di Boscoincittà e oltre ancora. Si sta lavorando anche con un gruppo di docenti del Politecnico.

 

Il Direttore del Centro per la Forestazione Urbana di Italia Nostra Silvio Anderloni ha illustrato i progetti per Boscoincità e Cava Ongari e ha particolarmente illustrato il “nuovo arrivato”… l’area Porto di Mare di 65 ettari assegnata dal Comune di Milano a Italia Nostra per essere risistemata e valorizzata. Un grande lavoro ci attende e tutti i cittadini sono invitati a partecipare attivamente: due le iniziative avviate… le domeniche e i mercoledì di volontariato.

 

Durante l’assemblea si sono svolte anche le votazioni per il rinnovo triennale del Direttivo della Sezione che è risultato così composto

Flora Berizzi, Luca Carra, Aldo Ciocia, Mario Cucchi, Ferruccio Frontini, Elena Granata, Marco Papini, Filippo Pizzoni, Luisa Toeschi

Alleghiamo i cv degli eletti. Il Direttivo, al proprio interno, eleggerà il Presidente, il Vice Presidente e il Tesoriere:
Note Biografiche candidati2017

La grande riunione si è conclusa con una splendida polenta cucinata dagli operatori del Bosco sul fuoco nell’aia della cascina, con delizioso spezzatino. Hanno suonato con grinta e bravura quattro amici… i San Romanello Sax Ensemble e infine una lotteria molto gradita ha distribuito doni e oggetti in legno a molti vincitori.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...