Home

Dalle due precedenti notizie sull’area Porto di Mare pubblicate su questo blog – la notizia della decisione del Comune di Milano di affidare l’area a Italia Nostra e il resoconto della giornata di Puliamo il Mondo sulla stessa area – sono passate alcune settimane. Settimane importanti per le riflessioni sul nuovo incarico assegnato al Centro per la Forestazione Urbana che opera presso il Boscoincittà e rilevanti anche per i passi concreti compiuti.

Intanto la notevole eco avuta dalla giornata del 24 settembre con oltre 200 persone presenti a iniziare la pulizia di alcuni tratti dell’area derelitta ed abbandonata da decenni e poi la firma finale ed ufficiale della convenzione tra il Comune di Milano e Italia Nostra Onlus con la quale i 65 ettari un secolo fa destinati a diventare la conca del porto di Milano, vengono affidati all’associazione perché tornino a far parte integrante della città, riportati a nuova vita.

Quali i passi che ci attendono? Prima di tutto l’impegno ad un qualificato intervento tecnico-forestale che presenta da subito molteplici profili di originalità, a partire dagli aspetti gestionali.

Vogliamo ricordare che – come già al Bosco e al Parco delle Cave – l’esperienza di gestione messa a punto da Italia Nostra parte dal coinvolgimento di associazioni e di popolazione locale… con vere e proprie campagne di volontariato.
Poi con il presidio costante dell’area di cui tutti sappiamo la problematicità per quanto concerne un angolo di area – limitato ma famoso per lo spaccio di droga. Il presidio dovrà essere assicurato dai nostri operatori e anche dai volontari.
Inoltre e compito non meno importante, la gestione oculata e rigorosa delle risorse assegnate dal Comune di Milano per questo nostro impegno.

Qui sotto trovate le locandine di invito alle prossime giornata di pulizia fin da ora organizzate per cittadini, famiglie, associazioni e gruppi. Inutile dire che i volontari saranno i… benvenuti!!!

porto di mare mercoledi

porto di mare domenica

 

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...