Home

Durante l’Assemblea di Italia Nostra Milano Nord – cintura metropolitana si voterà il nuovo Consiglio direttivo. Ecco le note biografiche dei candidati.

Flora BERIZZI
Flora BerizziStorica dell’arte, ex insegnante, oggi funzionario del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo presso la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia. L’ impegno quotidiano, il lavoro e la missione di Flora Berizzi sono la tutela del nostro patrimonio storico e artistico. Ha partecipato a molte iniziative promosse dalla Sezione Milano Nord.

Luca CARRA
IMG_2451Entra a Italia Nostra, Sezione di Milano, come obiettore di coscienza per seguire l’iniziativa della limitazione al traffico della cerchia interna e da allora si è sempre impegnato nell’associazione come consigliere e presidente della Sezione di Milano e consigliere nazionale. E’ giornalista scientifico impegnato sul fronte dei temi ambientali e scientifici anche con convegni e pubblicazioni.

Mario CUCCHI
20141121_113515_resizedArchitetto, ha condotto ricerche sul territorio urbano all’IReR e quindi si è specializzato nei progetti di finanziamento delle opere pubbliche e di iniziative industriali come dirigente Finlombarda. E’ entrato in Italia Nostra negli anni ’80 occupandosi subito del Boscoincittà, garantendone la supervisione economico amministrativa che tuttora lo vede impegnato con continuità e responsabilità.

Gabriella FALIVA
FullSizeRender
Laureata in lettere e per alcuni anni insegnante alla scuola media, lavora poi in Regione Lombardia prima alla direzione Turismo poi alla direzione Industria ed Artigianato. Ora in pensione e volontaria al Touring Club presso i siti “Aperti per Voi”.

Ferruccio FRONTINI
Ferruccio FrontiniLaureato in matematica a Milano, ricercatore, presso il CISE dal 1967 fino alla pensione (2003). Amico, frequentatore e partecipe di alcune iniziative di Boscoincittà dal 1986. Consigliere di Italia Nostra (Sezione di Milano) dal 2004 e consigliere della Sezione Milano Nord dalla fondazione.

Elena GRANATA
Elena GranataArchitetto e Professoressa di Analisi della città e del territorio presso il Politecnico di Milano e presso la Scuola di Economia Civile. Negli ultimi anni si è occupata della relazione tra l’uomo e l’ambiente di vita, con attenzione alle trasformazioni sociali, economiche e fisiche delle città e dei paesaggi.

Marco PAPINI
Schermata 2014-11-25 alle 09.48.15Consigliere della Sezione Milano Nord dalla fondazione come rappresentante dei volontari del Boscoincittà, ha svolto attività di promozione della sezione stessa e di supporto alle iniziative che vengono svolte al Boscoincittà presso ortisti e volontari che operano nel frutteto, nel giardino delle api e giardino d’acqua.

Filippo PIZZONI
Filippo PizzoniArchitetto, paesaggista e storico del giardino, si è specializzato a Londra in progettazione di giardini e a York in restauro di parchi storici. Autore di articoli e libri su questi temi, ha partecipato a premi internazionali di progettazione con diversi riconoscimenti. E’ anche consigliere di Orticola di Lombardia. Dal 2006 insegna alla Scuola Agraria del Parco di Monza.

Luisa TOESCHI
IMG_2414Partecipa alla nascita del Boscoincittà dal 1974 ed è consigliere della Sezione di Milano e consigliere nazionale di Italia Nostra per molti anni. Ha lavorato presso case editrici e quotidiani e quindi nel coordinamento e promozione di ricerche e studi su Milano all’IReR e all’Aim che ha diretto per 25 anni. E’ l’attuale presidente della Sezione Milano Nord.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...