2014
Comunicato stampa Italia Nostra – Via d’acqua: Italia Nostra lavora per l’inserimento paesaggistico nel Parco delle Cave – 12 febbraio 2014
Riportare il tracciato sul margine est del Parco delle Cave è possibile? – Lettera al Sindaco di Milano Pisapia – 21.1.2014
Via d’acqua est: analisi del tracciato – documentazione allegata alla lettera a Pisapia
2013
Via d’acqua sud: analisi tecnica di variante – a cura di Renzo Rosso e Carlo De Michele, docenti di Costruzioni Idrauliche e Idrologia del Politecnico di Milano dell’8.6.2013
Intervento dell’architetto Carlo Masera (ItaliaNostra Milano Nord – Cintura metropolitana) alla conferenza Milano si trasforma del 17.4.2013
Via d’acqua sud. Variante di tracciato del 29.3.2013 – proposte di varianti al progetto del Comune di Milano per il Tratto Sud della via d’acqua;
Tavola 1: il tracciato esistente e la variante proposta;
Tavola 2: stato attuale delle diverse tratte del tracciato in variante;
Tavola 3: quote di campagna e di fondo canale nelle diverse tratte del tracciato in variante.
Osservazioni sulla Via d’acqua del 10.1.2013 – osservazioni sul progetto della Via d’acqua nel “Tratto Sud: canale e collegamento Darsena – Expo-Fiera”
_______
2012
Lettera al Sindaco Pisapia e all’Assessorato alla Mobilità, Ambiente, Arredo urbano, Verde Maran sulla Via d’Acqua EXPO del 6.12.12
_______
2009
H2Ovest Milano – uno dei primi studi del CFU sul sistema delle acque nella zona nord-ovest di Milano in vista dei Expo 2015
Pingback: La democrazia mancata nelle “Vie d’Acqua” | Blog Banca del Tempo OraxOra
Pingback: NUOVI ADEPTI PER FERMARE IL BISONTE EXPO 2015 | commonspeeches
Sarebbe lo stesso che fare l’Expo a Roma rimettendo a nuovo il Colosseo e facendo pure nuovi spettacoli di gladiatori. Andate a Venezia senza aspettare l’autostrada d’acqua e vedrete che sfascio sono i canali. Pure lì ci sono i “rio terà”, cioè canali interrati secoli fa una volta per tutte. Tornare alle origini cancellando tutte le sovrapposizioni è un delirio da Pol Pot