Le pietre e i cittadini
Primo incontro – La città: conoscerla e tutelarla
– Presentazione al corso della dottoressa Alessandra Mottola Molfino;
– Relazione del professor Aldo Castellano: La città è un testo da comprendere, anche per la sua tutela;
– Relazione dell’architetto Gaetano Lisciandra: Il dialogo fra città storica e città contemporanea.
Secondo incontro – La città: essere cittadini e viverla come spazio sociale
– La polis nel mondo antico del professor Stefano Maggi
– La polis nel mondo contemporaneo della professoressa Silvia Mugnano
Terzo incontro – La città: spazi pubblici urbani e periurbani
– Azioni urbane e spazi collettivi nella città contemporanea del professor Carlo Berizzi
– Esperienze di città partecipata dell’architetto Alberto Bracchi