Martedì 3 Marzo, con una lunga passeggiata attraverso i 65 ettari dell’area Porto di Mare, i componenti della Commissione Sicurezza del Comune di Milano, guidati dalla Vice Sindaca Anna Scavuzzo dal presidente della commissione stessa Rosario Pantaleo e dai nostri Silvio Anderloni e Gianluca Vargiu, hanno potuto constatare la radicale trasformazione dell’area.
È stato un’appuntamento importante, a valle di un intenso anno di lavoro,
che ha visto impegnati gli operatori del CFU di Italia Nostra,
le Associazioni di volontariato, gli agenti di Polizia di Stato,
Polizia locale, Carabinieri e Guardia di Finanza, che giornalmente
hanno presidiato e continuano a presidiare l’area di Porto di Mare.
Centinaia di tonnellate di rifiuti sono stati differenziati e rimossi,
i percorsi ciclo-pedonali sono stati ripristinati e ampliati, l’area dei laghetti è stata,
per oltre la metà, ripulita e rimboschita, sono stati realizzati
3,8 km di piste per mountain bike.
Nello svolgimento dei lavori è stata posta particolare attenzione
alla tutela della fauna :
volpi, lepri, conigli selvatici, rettili e uccelli (ben 59 specie censite).
Oggi cominciano ad arrivare i milanesi che a piedi o in bici, da soli o con gli amici si riappropriano di un area che per lungo tempo gli è stata negata.
Di questo e dei programmi futuri abbiamo parlato con la Vice Sindaca Scavuzzo
e con i Consiglieri comunali che hanno manifestato viva soddisfazione per i risultati raggiunti. Nella passeggiata, il gruppo è stato accompagnato da alcuni agenti della Polizia municipale del nuovo Nucleo Mountain Bike che presidia giornalmente Porto di Mare assicurando tranquillità agli utenti e agli operatori.
Ci aggiorniamo a dopo corona virus per le prossime iniziative di incontro
e sportive a Porto di Mare così come al Boscoincittà.