Home

Sei mesi di lavoro, da ottobre a marzo, con un inverno tosto e un freddo che sembrava non finire mai. Poi sono fioriti i ciliegi, le gemme sono esplose in tre giorni e la primavera è diventata estate. Un arrivo da festeggiare insieme agli amici ai quali volevamo mostrare la “differenza”: da come era l’area del Porto di Mare consegnata a Italia Nostra – Centro Forestazione Urbana a fine settembre scorso a come è ora, dopo questi impegnativi mesi di pulizia, rimozione di ogni genere di detriti e rifiuti e lavoro per i nuovi sentieri da parte del gruppetto dei nostri operatori sotto la direzione di Silvio Anderloni direttore CFU e del responsabile del progetto Gianluca Vargiu.

Così sabato 21 aprile 2018 è stata davvero primavera che brillava nell’aria – con sole pieno e fiori nei campi – e nei cuori, con la soddisfazione di un enorme lavoro già fatto grazie all’impegno e alla professionalità dei nostri operatori e di tanti volontari che hanno accolto il nostro invito a partecipare ai campi lavoro dei mercoledì e delle domeniche.

Qui sotto alcune immagini documentano il grande cambiamento di alcuni specifici ambiti del parco.

 

  

E poi ecco il gruppo di soci, amici, amministratori (anche l’assessore Granelli) e rappresentanti del Municipio 4 e delle associazioni della zona che hanno camminato lungo i percorsi ripuliti o tracciati ex novo perché l’area a poco a poco si trasformi e possa essere usufruita in pace da ragazzi (in mountain bike, ad esempio) e da adulti.

Resta il problema del “boschetto di Rogoredo” che la stampa milanese non manca di seguire con attenzione. Ma non solo la stampa si sta occupando di questo tema! Ne riparleremo, speriamo a breve, con qualche buona nuova notizia.

Ricordiamo che l’area da sempre abbandonata, è stata consegnata a Italia Nostra Milano Nord dal Comune di Milano, per diretto interessamento dell’Assessore al Verde Pierfrancesco Maran.

Per chi volesse partecipare alle iniziative di volontariato al Porto di Mare… chiami la segreteria di CFU 02 45 22 401 e riceverà le locandine con i prossimi programmi.

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...