La grande sala al primo piano della Cascina San Romano anche quest’anno si è riempita per l’Assemblea annuale dei Soci della Sezione di Italia Nostra Milano Nord con un pubblico calorosamente partecipativo
di circa 80 persone, Assessori e bambini compresi.
L’incontro si è svolto domenica 27 novembre alla sera con il sentiero attraverso il Bosco segnato da lumini e con un grande fuoco nella corte interna, sotto a due generosi paioli di rame in cui gli operatori del Bosco hanno cucinato una fragrante polenta.
Ma prima di arrivare alla cena la Presidente Luisa Toeschi, affiancata dai Consiglieri, ha presentato la relazione delle attività svolte dalla Sezione lungo il 2016, affiancata da Silvio Anderloni, Direttore di Boscoincittà che pure ha illustrato le molteplici iniziative del Parco. Il tesoriere Mario Cucchi ha portato all’approvazione dei Soci il bilancio 2015 della Sezione, del Bosco e del Centro per la Forestazione Urbana.
La seconda parte della serata, introdotta dallo squillo di trombe del Junior Quintet della Scuola Media Carlo Porta con piccolo concerto molto apprezzato e applaudito, è consistita nella gradita cena e nell’apprezzatissima performance conclusiva dell’incontro dello scrittore e attore in lingua milanese, Gianfranco Scotti.
Gli Assessori del Comune di Milano Marco Granelli e Gabriele Rabaiotti, che conoscono bene la realtà del nostro Parco, hanno salutato i Soci con parole cordiali e di grande apprezzamento per il lavoro che l’Associazione svolge per Milano e per i suoi cittadini impegnandosi a collaborare strettamente con la Sezione nello sviluppo di un nuovo progetto ambientale, la “Strada dell’Ovest”, di cui informeremo presto i nostri Soci.
Arrivederci al 2017 con i nuovi progetti della Sezione.