Proseguendo la serie di incontri sui temi della Città Metropolitana, dopo il seminario sui Parchi Metropolitani (https://italianostra-milanonord.org/2016/06/29/verde-e-metropoli-nel-primo-e-book-della-sezione/ con e-book scaricabile) la nostra Sezione ha organizzato il 6 luglio scorso per i propri Soci presso la Cascina San Romano, un incontro sul tema del riuso delle aree degli Scali Ferroviari di Milano in via di dismissione.
In fondo all’articolo trovate il link alla trascrizione dell’intervento e del dibattito.
Relatore dell’incontro è stato il prof. Alessandro Balducci, professore ordinario di Pianificazione e Politiche Urbane alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano e da qualche settimana non più assessore all’Urbanistica del Comune di Milano.
L’incontro è stato organizzato con l’obiettivo di poter avere da uno dei protagonisti della vicenda amministrativa legata a questo grande tema di trasformazione urbana-metropolitana, testimonianze dirette e dati sulla questione in modo sereno e dettagliato per capire un po’ meglio, come cittadini di Milano, la questione, il perché della bocciatura in Consiglio Comunale ed anche per farci un’idea delle possibili nuove prospettive di progetto e di intervento che si stavano aprendo a seguito proprio di quello stop amministrativo.
L’incontro è stato affollato e vivace, con la relazione di base del prof. Balducci molto chiara ed interessante, seguita da molti interventi diversi e altrettanto stimolanti.
Siamo lieti di mettere a disposizione dei Soci e dei visitatori del nostro Blog la relazione del prof. Balducci ed anche i successivi interventi al dibattito.
prof-balducci-scali-ferroviari_italia-nostra-milano-nord-luglio-2016
dibattito-su-scali-ferroviari_italia-nostra-milano-nord-luglio-2016
Nei giorni scorsi, come seconda puntata sul tema, abbiamo avuto ospite in cascina San Romano il prof. Stefano Boeri, professore ordinario di Urbanistica al Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, che ha presentato l’idea progettuale – da lui proposta in modo autonomo alla riflessione e al dibattito della città – denominata “Il Fiume Verde” sempre relativa alla riconversione e recupero delle aree di oltre un milione di mq dei sette Scali ferroviari dismessi della città di Milano.
Anche di questo incontro, fra qualche tempo, saranno disponibili e in rete gli Atti.
Grazie della vostra attenzione e saremmo molto lieti di vostre osservazioni, interventi e commenti.