Home

Al Boscoincittà gli ortisti e i volontari ti fanno scoprire il parco e le sue numerose attività festeggiando il loro lavoro e la primavera con la città

Museo, Regno Unito - CartolinaDa più di vent’anni il Boscoincittà è diventato uno dei luoghi-simbolo della città: 120 ettari di natura, quasi 8 chilometri di percorsi che si snodano tra boschi, specchi d’acqua, aree naturalistiche, orti, giardini tematici e aree agricole.

La bellezza e la unicità di questo posto è frutto di una stretta e costante collaborazione coi cittadini, che dal 1974 a oggi contribuiscono con i loro lavoro e la loro passione.

Domenica 17 maggio dalle ore 9,30 alle 17,30 Boscoincittà invita a trascorrere una giornata nel parco per l’evento “ORTI APERTI 2015”.

Sarà una occasione unica per conoscere i volontari e le loro attività, scoprire gli oltre 200 orti urbani aperti per questo evento, visitare i giardini tematici e le zone meno conosciute ed affascinanti del parco.

S6300325Si potrà percorrere tutto il Boscoincittà a piedi o in biciletta e fermarsi in ogni area per partecipare ad una serie di attività che andranno dai numerosi giochi per grandi e piccini alla confezione di vasetti con gli aromi e ortaggi, dalle conversazioni e scambi di esperienze con gli ortisti alla conoscenza del mondo delle api e della flora spontanea e molto altro ancora. Alleghiamo programma delle proposte con mappa degli orti e degli accessi al Boscoincittà.

Inoltre, quel giorno, in ogni area sono disponibili tutte le informazioni per diventare un volontario o un ortista del Boscoincittà.

S6300306A ricordo della bella giornata si potranno portare a casa piantine di ortaggi e fiori per allestire il proprio orto.

Al Boscoincittà si accede sia dall’ingresso di via Novara sia dalla via Ponte di Giuscano a Figino o anche dal parco di Trenno; molto meglio arrivare in bici e girare da una zona all’altra con facilità.

L’ingresso è libero.

Qui sotto sono disponibili il programma completo e la mappa dell’evento ORTI APERTI 2015.

programmaMuseo, Regno Unito - CartolinaPer ulteriori informazioni tel. 02 45 22 401 – info@cfu.it

                              

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...