Home

L’invito di Alessandro Manzoni al divenire del restauro

Vi invitiamo a scoprire un nuovo Alessandro Manzoni e nuovi “scorci” paesaggistici del lago di Lecco insieme a tratti descrittivi di Milano del ‘600, nei Promessi Sposi.

La presentazione del volume è promossa da Casa del Manzoni, Associazione Amici dei Navigli,  Urban Center del Comune di Milano e dalla nostra Sezione

Vi aspettiamo giovedì 5 febbraio in Galleria Vittorio Emanuele presso Urban Center alle 18.

Schermata 2015-02-04 alle 09.46.57Il volume rilegge il testo del Manzoni traendone in particolare le descrizioni degli ambienti e dei paesaggi del lago di Lecco, della città e di Pescarenico, del Ponte di Azzone e delle montagne attorno. Poi  l’autore – architetto Empio Malara – segue il protagonista Renzo a Milano e rilegge con i suoi occhi il percorso non facile per raggiungere la città e quanto – con grande stupore – il ragazzo scopre nella congestione della peste e dei disordini.

Il volume mette a confronto quelle descrizioni con immagini del tempo, e con successive immagini dell’Ottocento, periodo in cui Manzoni visse, fino ad arrivare ai nostri giorni; nel volume fotografie scattate oggi testimoniano l’irriconoscibilità di tanti ambiti territoriali pur così belli e di grande valore paesaggistico.

 Nel dibattito promosso, tra gli altri, anche dalla sezione di italia Nostra Milano Nord, varie voci si alterneranno portando le visioni della tutela e valorizzazione oggi  di quei  paesaggi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...