Home

All’inizio era il Bosco n. 1, poi il Bosco San Romano e poi un Boscoincittà. In seguito, e ancora oggi, è diventato il Boscoincittà, preceduto da un articolo determinativo, quasi a sottolinearne l’unicità.

ISchermata 2014-07-26 alle 10.18.05n quanti lo abbiamo amato? In quanti abbiamo lavorato per la sua realizzazione e per la sua cura?
Da volontari, da obiettori o da dipendenti, piantando, pulendo, giocando, raccontando agli altri di questa incredibile iniziativa milanese, sono moltissime le persone che hanno dato il proprio tempo, il proprio sudore e il proprio cuore per il Boscoincittà. E grazie a tutti loro, a tutti noi, ora il Boscoincittà – o semplicemente il Bosco, per gli amici – è un parco unico in Italia.

Schermata 2014-07-26 alle 10.21.51Sono passati ormai 40 anni da quando, nel 1974, inizia il progetto del Boscoincittà. Per festeggiare il compleanno del Bosco, a settembre ci sarà una grande festa che riunirà insieme volontari, obiettori e collaboratori di ieri e di oggi (e di domani!).

Per organizzare al meglio l’evento, vi chiediamo di confermare la vostra presenza a milanonord@italianostra.org

Schermata 2014-07-26 alle 10.29.11

 

Una bella pagina del Corriere della Sera racconta a Milano di questa iniziativa:

Schermata 2014-07-31 alle 08.54.20

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...