L’Orto botanico di Brera fu creato da Maria Teresa d’Austria nel 1774; in quell’anno, la “sovrana illuminata” stabilì che l’ex giardino dei Gesuiti diventasse un’istituzione con finalità didattico-scientifiche per gli studenti di medicina e farmacia. Venne così privilegiata la coltivazione delle piante officinali, che servivano anche a rifornire la Spezieria di Brera.
L’Orto Botanico è stato oggetto di lavori di restauro da parte dell’Università degli Studi di Milano. I lavori sono terminati nel 2001.
Oggi l’Orto, che si trova nel cuore di Brera è un giardino storico con strutture e manufatti risalenti al XVIII secolo e con alberi secolari e piante officinali. Tra gli esemplari più interessanti ci sono due ginko biloba tra i più antichi d’Europa e un tiglio alto 40 metri.
Vi proponiamo di scoprirlo insieme:
Martedì 10 giugno
dalle 8.30 alle 9.30 circa
Passeggiata all’Orto botanico di Brera
invita Soci e Amici ad una visita mattutina all’
Vi proponiamo di bere un caffè insieme verso le 8,30 nel giardino dell’Hotel Bulgari* che si trova in via Fratelli Gabba, in fondo alla strada. L’Hotel Bulgari si trova all’interno di un palazzo risalente al XVIII secolo, collegio religioso fino agli anni Novanta; è stato poi riprogettato dallo studio milanese di architettura Antonio Citterio, Patricia Viel and Partners per diventare oggi l’Hotel Bulgari di Milano.
Alle 9,00 attraverso il nuovo passaggio diretto, ci trasferiamo all’Orto Botanico di Brera per una passeggiata guidata da Manuel e Cristina che lavorano come botanici alla cura quotidiana di erbe e fiori.
Chi lo desidera può raggiungere i partecipanti direttamente alle 9,00 all’Orto Botanico.
Attendiamo un gentile cenno di conferma a milanonord@italianostra.org
Il contributo richiesto, di € 10,00 sarà da versare al momento della visita.
*L’eventuale consumazione al caffè dell’Hotel Bulgari è a carico dei singoli partecipanti