Il 21 gennaio si è tenuto il primo dei tre incontri del corso di aggiornamento per docenti aperto anche ai soci di Italia Nostra sul tema Le pietre e i cittadini: educare al patrimonio culturale, insegnare per competenze.
Coordinatrice del corso Luisa Toeschi.
Ha aperto i lavori il consigliere nazionale Luca Carra e la discussione è stata condotta da Alessandra Mottola Molfino responsabile nazionale del settore Educazione e Formazione di Italia Nostra sulla base del documento da lei presentato sui Centri Storici.
Quasi trenta i docenti iscritti al corso e molti i soci presenti.
Queste le relazioni presentate:
La città è un testo da comprendere, anche per la sua tutela – Prof. Aldo Castellano Professore ordinario di Storia delle Arti, del Design e dell’Architettura Facoltà di Architettura – Politecnico di Milano Bovisa
Il dialogo fra città storica e città contemporanea – Arch. Gaetano Lisciandra – Urbanista, membro InArch Discussione
Inoltre pubblichiamo l’introduzione sui Cenni Storici di Alessandra Mottola Molfino