Home

A che punto siamo, per quanto riguarda la Via d’acqua? La newsletter di febbraio fa il punto. Ne riportiamo qui la versione integrale:

Nell’ultimo mese, riguardo al tema della Via d’Acqua, con l’esplodere delle proteste da parte delle associazioni, dei comitati e di gruppi spontanei di cittadini, l’Amministrazione comunale si è posta come interlocutore tra la “protesta dei cittadini” e gli “uffici Expo“ (progettisti del canale) partecipando e promuovendo un numero considerevole di incontri con rappresentanti di associazioni e comitati. Da parte loro gruppi, associazioni e comitati hanno promosso non solo assemblee ma anche blocchi di cantieri, presidi, manifestazioni.

Schermata 2014-02-18 alle 14.04.57Italia Nostra Milano Nord è sempre stata presente e ha continuamente sollecitato una finale e ancor possibile, a nostro avviso, decisione di spostare a est degli specchi d’acqua delle Cave il tracciato della Via d’Acqua.
Mentre vi scriviamo il calendario delle assemblee non è ancora terminato; il Comune continua ad affermare che la nostra proposta di tracciato alternativo non sarà accolta per motivi “burocratico- amministrativi” (i tempi necessari per ottenere autorizzazioni alle varianti di tracciato non consentirebbero l’ ultimazione dell’opera in tempo utile) e che alla fine la Via d’Acqua sarà collocata, nel tratto del Parco delle Cave, a ovest, tra i laghi e l’abitato di Baggio.

Negli ultimi giorni della scorsa settimana, prendendo atto che vi è il forte rischio che il canale venga realizzato così com’è stato progettato sul versante ovest del parco con i limiti di inserimento più volte evidenziati, per evitare danni gravi e permanenti, abbiamo proposto di approfondire, sotto il profilo progettuale, l’inserimento paesaggistico e funzionale del canale nel parco. Un intervento indirizzato questa volta a limitare al massimo il negativo impatto ambientale e sostanzialmente a creare le condizioni per riavviare la sistemazione delle aree del Parco delle Cave verso l’abitato di Baggio.

Abbiamo parlato con l’Assessore al Verde Chiara Bisconti e con lei abbiamo lavorato ad una proposta – per ora allo stadio di proposta – che veda impegnato il gruppo Centro Forestazione Urbana di Italia Nostra Milano Nord per studiare la sistemazione del margine del parco non ancora realizzato iniziando da un inserimento paesaggistico il più curato e attento possibile del canale fino alle opere accessorie che potranno accompagnare la costruzione della Via d’Acqua con risorse economizzate nell’appalto.

L’intento è quello di iniziare immediatamente e fin da subito a lavorare con gli abitanti del quartiere verificando gli sviluppi del progetto con le associazioni e i comitati del territorio.

Resta fermo e inequivocabile il nostro dissenso sul progetto complessivo di questo canale e sulla sua progettazione, ma di ciò abbiamo avuto modo di dirvi varie volte.

Luisa Toeschi – Presidente Italia Nostra Milano Nord – Cintura metropolitana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...