Manca ormai poco all’avvio del corso Le pietre e i cittadini, educare al patrimonio culturale, insegnare per competenze. Il corso si inserisce in un progetto di respiro nazionale, con percorsi culturali in svariate sezioni della nostra Associazione. Gli incontri sono pensati prevalentemente come corso di aggiornamento per insegnanti della scuola secondaria di primo e secondo grado, ma è aperto a chiunque sia interessato, previa iscrizione all’associazione.
PROGRAMMA
Il corso si articola in tre incontri pomeridiani che si terranno al Palazzo delle Stelline (corso Magenta, 59 – Milano), nella Sala Creval, il 21 gennaio, il 18 febbraio, il 18 marzo dalle 14.45. Inoltre è prevista una visita guidata al Boscoincittà (via Novara, 340 – Milano), che si terrà il 5 aprile a partire dalle 10.30 a cura del Centro per la Forestazione Urbana.
Qui è possibile scaricare il programma completo del corso.
Italia Nostra è Ente accreditato presso il MIUR per la formazione dei docenti e, in tal senso, la partecipazione al Corso gode delle facilitazioni relative all’esonero dal servizio secondo le modalità previste dalla normativa e comporta il riconoscimento del credito orario per l’aggiornamento dei docenti.
ISCRIZIONE
Per iscriversi è sufficiente scaricare il modulo di iscrizione al corso, compilarlo e spedirlo via fax (02.4522401) o via mail (milanonord@italianostra.org) alla nostra Sezione.
Il corso è gratuito, ma è richiesta l’iscrizione ad Italia Nostra (si può procedere all’iscrizione direttamente il primo giorno del corso).
Qui è possibile scaricare il dossier CONOSCERE PER TUTELARE – Italia Nostra nr. 477 lug-set 2013
Per maggiori informazioni, contattateci a milanonord@italianostra.org